Il 17 giugno 2003 l’Ispettorato federale degli impianti a corrente forte ESTI ha rilasciato a SES Controlli l’autorizzazione K-00820
per esercitare il controllo di installazioni elettriche a bassa tensione.
L’azienda opera nel rispetto delle direttive presenti nell’Ordinanza federale sugli impianti a bassa tensione (OIBT).
L’organico di SES Controlli Sagl è composto da installatori elettricisti con diploma professionale superiore (maestria), elettricisti capi progetto e consulenti in sicurezza elettrica con attestato federale (alcuni dei quali sono anche specialisti per impianti parafulmine esterni AICAA) e collaboratori amministrativi.
L’esperienza pluriennale, le competenze professionali e la formazione continua del personale di SES Controlli permettono di soddisfare ogni esigenza della clientela e costituiscono una garanzia di fronte all’evoluzione tecnologica.
Alessandro Togni – Gerente, Maestro Elettricista
Marco Cavalli – Maestro Elettricista
Alessandro Gil – Elettricista Capo Progetto
Dragoslav Petrusic – Consulente in sicurezza
Yuri Tallarini – Consulente in sicurezza
Leandro Berini – Consulente in sicurezza
Dennis Renda – Amministrazione
Enea Foiada – Amministrazione
Maria Stornetta – Amministrazione
Maya Singh – Amministrazione
Simone Tornincasa – Apprendista
Il 16 dicembre 2006 SES Controlli ha ricevuto, quale prima azienda di controllo delle installazioni elettriche del Canton Ticino, il certificato Sistema di gestione per la qualità ISO 9001. Sono poi seguite le certificazioni Sistema di gestione ambientale ISO 14001 e Sistema di gestione della sicurezza e della salute ISO 45001 (precedentemente OHSAS 18001).
Quale organo di controllo certificato dall’ispettorato federale degli impianti a corrente forte ESTI (autorizzazione K-00820), siamo attivi su tutto il territorio cantonale.
SES Controlli Sagl è una ditta indipendente, ma mantiene una stretta collaborazione con la Società Elettrica Sopracenerina SA (SES) e SES Collaudi Sagl.
Dal 2009 è pure partner di Electrosuisse, ente nazionale per l’elettrotecnica e la tecnica energetica.
Difetti notificati
Veicoli elettrici
Interventi eseguiti